- Introduction
- La Caduta de’ Decemviri
-
- 1. Sinfonia
- Atto Primo
- 2. Recitativo “Vado di bella”
- 3, Aria a 2 Voci (Valeria, Icilio) “Non avrei pene,” “Se amar potesse”
- 4. Recitativo “Vidi giâ, che Virginia”
- 5. Recitativo “Olâ fermate”
- 6. Recitativo “Lucio, vanne”
- 7. Aria (Lucio) “Forte l’alma”
- 8. Recitativo “Virginia, e dove sei?”
- 9. Aria (Appio) “Ma ii ben mio”
- 10. Recitativo “Signor, mediti forse”
- 11. Aria (Valeria) “Agitato il COr”
- 12. Recitativo “Jcilio non poss’io”
- 13. Aria (Icilio) “Mio bene, 0 Dio”
- 14. Recitativo “Servilia udisti?”
- 15. Aria (Virginia) “Saprà scherzar con l’armi”
- 16. Recitativo “Fortunata Virginia”
- 17. Aria (Servilia) “Ogni donna quando è scaltra”
- 13. Recitativo “Questa in amar filosofia”
- 19. Aria (Flacco) “Idolo mio”
- 20. Recitativo “Servilia? / Io non repugno”
- 21. Duetto (Flacco, Servilia) “lo da te bramo I E che?”
- 22. Aria a 2 Voci (Claudia, Valeria) “Come va di fiore,” “Ma qua! pena”
- 23. Recitativo “Valeria? / Ah, Claudia!”
- 24. Recitativo “Virginia viene!”
- 25. Aria a 3 Voci (Virginia, Valeria, Claudia) “lo vi chieggio”
- 26. Recitativo “D’inutile silenzio”
- 27. Recitativo “Appio, e puoi”
- 28. Aria (Valeria) “Non mi sprezzar crudele”
- 29. Recitativo “Importuna. T’arresta”
- 30. Recitativo “Signore in piü contrade”
- 31. Aria (Lucio) “Jo ti lascio amato”
- 32. Recitativo “De tuoi lumi dolenti”
- 33. Aria (Claudia) “Care luci voi piangete”
- 34. Recitativo “Lucio parte”
- 35. Aria (Virginia) “Chi amar ben vuol”
- 36. Recitativo “Di Virginia traluce”
- 37. Aria (Appio) “Con forza ascosa”
- 38. Recitativo “Servilia, io ti vagheggio”
- 39. Recitativo “Flacco sopra una giovane”
- 40. Aria (Flacco) “Coralline labbra care”
- 41. Recitativo “Non so s’Appio”
- 42. Aria (Servilia) “Chi piü mostra aver”
- 43. Recitativo “Lucio, ove vai?”
- 44. Aria (Claudia) “Spesso vibra per suo gioco”
- 45. Recitativo “E tua Virginia?”
- 46. Aria (Virginia) “Jo ti giurai mercè?”
- 47. Recitativo “Appio? I Icilio? / Si diede core”
- 48. Duetto (Jcilio, Appio) “S’io son schernito / S’io son offeso”
- Atto Secondo
- 49. Aria (Claudia) “Spiega l’ali”
- SO. Recitativo “Claudia, d’Appio il comando”
- 51. Aria (Lucio) “Saper ii cor desia”
- 52. Recitativo “Mercè mi giuri”
- 53. Aria (Icilio) “S’io non t’amassi”
- 54. Recitativo “Son pure quelle fiamme”
- 55. Recitativo “Perfida, menzognera”
- 56. Aria (Virginia) “Sei tu solo”
- 57. Recitativo “Mi sia da te cocesso”
- 58. Duetto (Appio, Virginia) “lo pur sorto / Non è vero”
- 59. Recitativo “Tempo miglior”
- 60. Aria (Valeria) “Ah traditore”
- 61. Recitativo “Folle, che parli?”
- 62. Duetto e recitativo (Appio, Valeria) “Ricordati / Ingrato”
- 63. Aria (Valeria) “Resta con quella pace”
- 64. Recitativo “Partissi alfin”
- 65. Duetto (Appio, Flacco) “L’infido mio sole / Rimedio”
- 66. Recitativo “Flacco, io vu”
- 67. Aria (Appio) “Bella ingrata”
- 68. Recitativo “Flacco, che pensi mai?”
- 69. Aria (Servilia) “Son gli uomini pEt instabili”
- 70. Recitativo “E le donne?”
- 71. Duetto (Flacco, Servilia) “lo voglio di tua fè I Lo voglio”
- 72. Recitativo “Forti guerrieri”
- 73. Aria (Lucio) “Tutti arditi”
- 74. Recitativo “Lucio, narrar ti deggio”
- 75. Aria (Claudia) “Serbar nel petto io credo”
- 76. Recitativo “Per far paghi i tuoi cenni?”
- 77. Duetto (Claudia, Lucio) “lo sento nel core / Bell’idolo”
- 78. Duetto (Servilia, Flacco) “Arditaccio I Che ti faccio?”
- 79. Recitativo “E che cos’è?”
- 80. Aria (Servilia) “Cli amanti tutti quanti”
- 81. Recitativo “Se tutte fosser belle”
- 82. Aria (Placco) “Certe terrestri Furie”
- 83. Recitativo “Ferma / Lasciami”
- 84. Recitativo “Che strida?”
- 85. Aria (Icilio) “Teco si vengo”
- 86. Recitativo “E ad empietâ si graride”
- 87. Aria (Valeria) “E troppo, troppo misero”
- 88. Recitativo “Questa è pEt che menzogna”
- 89. Recitativo “Appio I Germano”
- 90. Recitativo “Appio / Va che sei stolta”
- 91. Aria (Valeria) “Jo vaneggio?”
- 92. Recitativo “Virginia ingrata”
- 93. Aria (Appio) “Del caro mio tesoro”
- Atto Terzo
- 94. Recitativo “Ben v’è nota”
- 95. Recitativo “Lucio, del tuo ritorno”
- 96. Aria (Virginia) “Questo pianto, quanta dice”
- 97. Recitativo “Ii crudel Decemviro”
- 98. Recitativo “Lucio di tua sventura”
- 99. Aria (Appio) “Perdonami a bella”
- 100. Recitativo “Come? Ch’io ti perdoni?”
- 101. Duetto (Valeria, Claudia) “Si, si vendetta / Vendetta si”
- 102. Recitativo “E andrà di quel crudel”
- 103. Duetto (Claudia, Valeria) “Trionfi / Trionfi”
- 104. Aria (Claudia) “Per sottrarsi dal martire”
- 105. Recitativo “Troppo per un so! core”
- 106. Aria (Valeria) “In mezzo a tanti affanni”
- 107. Recitativo “Vive Virginia?”
- 108. Aria (lcilio) “Nei vezzi tu sei bella”
- 109. Recitativo “Quando estinta dovevi”
- 110. Aria (Virginia) “Jo sono oppressa”
- 111. Recitativo “In sornma Lucio”
- 112. Aria (Servilia) “Ne conosco cento”
- 113. Aria (Lucio) “Al cader d’ultrice spada”
- 114. Recitativo “Appio cada?
- 115. Aria (Claudia) “0 se sperare un dì
- 116. Recitativo “Lucio, tutte giolive splendan”
- 117. Recitativo “Appio mora?”
- 118. Aria (Lucia) “Sempre l’Aquile Latine”
- 119. Recitativo “II fato di Virginia”
- 120. Aria (Icilio) “Tanto piace, tanto alletta”
- 121. Recitativo “Benchè tanto delusa”
- 122. Aria (Valeria) “Sono guerriera ardita”
- 123. Recitativo “0 d’infelice car”
- 124. Aria (Appio) “Larve, fremiti, terrore”
- 125. Recitativo “Odo d’Appio la voce”
- 126. Recitativo “Appio, fingi discolpe”
- 127. Aria (Appio) “Se tu delta mia morte”
- 128. Recitativo “Piera da me ti scaccio”
- 129. Aria (Valeria) “Jo fingo tirannia”
- 130. Recitativo “Sotto it manto”
- 131. Aria (Flacco) “Mi stiro, sbadiglio”
- 132. Recitativo “0 Cieli, è spettro?”
- 133. Duetto (Servilia, flacco) “Flacco seì / Non è cost”
- 134. Recitativo “Ecco Virginia mia”
- 135. Coro (tutti) “Cara per te moro”
-
- Appendix
- Libretto
- Critical Notes are available from the Isham Memorial Library, Department of Music, Harvard University, Cambridge, MA 02138
HARVARD PUBLICATIONS IN MUSIC

Harvard Publications in Music 11
The Operas of Alessandro Scarlatti, Volume VI: La Caduta de’ Decemviri
Product Details
PAPERBACK
$56.50 • £49.95 • €51.95
ISBN 9780674640320
Publication Date: 10/24/1980